Francesco De Nicolo, autore del blog "Voci e colori del Sud" presenta il primo blog al Mondo con tema la Settimana Santa vissuta dalla città dei fiori.
Documentatevi meglio e scoprirete molte più cose che i vostri parroci, i vostri insegnanti e i vostri stessi genitori non sono stati in grado di insegnarvi, come ad esempio: che i preparativi alla Settimana Santa a Terlizzi cominciavano e cominciano ben prima di quello che avete scritto nel vostro blog. La Settimana Santa, per i Terlizzesi ha inizio dal Venerdì di Passione... Cos'é e quando cade il Venerdì di passione? Studiate, documentatevi e scopritelo. Guardatevi in torno e scoprirete cose su Terlizzi che dovreste valorizzare, che dovreste documentare, far conoscere, ma non lo fate; vi fermate solo a quello che i vostri genitori, i vostri parrocci e i vostri insegnanti si limitano a raccontarvi. Un Terlizzese emigrato.
Se non avessimo nulla da fare, se non dovessimo lavorare o studiare per portare la pagnotta a casa, ci dedicheremmo anima e corpo, giorno e notte alle ricerche. Ma tutto questo tempo chi lo ha? Le ricerche sono lunghe, impiegano tempo e non ti danno nulla da mangiare. Credo che quello che facciamo GRATUITAMENTE sia già abbastanza. A fare le ricerche dovrebbero essere gli storici il cui lavoro è appunto quello di ricercare
Documentatevi meglio e scoprirete molte più cose che i vostri parroci, i vostri insegnanti e i vostri stessi genitori non sono stati in grado di insegnarvi, come ad esempio: che i preparativi alla Settimana Santa a Terlizzi cominciavano e cominciano ben prima di quello che avete scritto nel vostro blog. La Settimana Santa, per i Terlizzesi ha inizio dal Venerdì di Passione... Cos'é e quando cade il Venerdì di passione? Studiate, documentatevi e scopritelo. Guardatevi in torno e scoprirete cose su Terlizzi che dovreste valorizzare, che dovreste documentare, far conoscere, ma non lo fate; vi fermate solo a quello che i vostri genitori, i vostri parrocci e i vostri insegnanti si limitano a raccontarvi. Un Terlizzese emigrato.
RispondiEliminaSe non avessimo nulla da fare, se non dovessimo lavorare o studiare per portare la pagnotta a casa, ci dedicheremmo anima e corpo, giorno e notte alle ricerche. Ma tutto questo tempo chi lo ha? Le ricerche sono lunghe, impiegano tempo e non ti danno nulla da mangiare.
EliminaCredo che quello che facciamo GRATUITAMENTE sia già abbastanza. A fare le ricerche dovrebbero essere gli storici il cui lavoro è appunto quello di ricercare